logopedia

DSA e logopedia: un supporto fondamentale per lo sviluppo delle abilità scolastiche

DSA e logopedia: un supporto fondamentale per lo sviluppo delle abilità scolastiche 1280 720 Fisiolistica 2000

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rappresentano una delle principali cause di difficoltà scolastiche in età evolutiva. Rientrano in questa categoria: Dislessia: difficoltà nella lettura fluente e corretta; Disortografia: errori ortografici nella scrittura; Disgrafia: difficoltà nell’aspetto…

maggiori informazioni

Deglutizione deviata: cos’è e come intervenire con la logopedia

Deglutizione deviata: cos’è e come intervenire con la logopedia 1280 720 Fisiolistica 2000

La deglutizione deviata è una condizione in cui il processo di deglutizione avviene in modo scorretto rispetto alla norma, portando a una serie di problemi funzionali e, spesso, anche estetici. Questa problematica è frequente nei…

maggiori informazioni

Disfagia: che cos’è e come intervenire

Disfagia: che cos’è e come intervenire 1280 720 Fisiolistica 2000

Per disfagia si intende la difficoltà a deglutire ovvero a far passare alimenti a consistenza liquida o solida dalla bocca allo stomaco. Questo problema può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, riducendo il…

maggiori informazioni