benessere

Riabilitazione del pavimento pelvico: una risorsa per il benessere femminile

Riabilitazione del pavimento pelvico: una risorsa per il benessere femminile 1920 1280 Fisiolistica 2000

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e tessuti che sostiene organi fondamentali come vescica, utero e retto. È una struttura spesso poco conosciuta, ma essenziale per il benessere e la qualità di vita…

maggiori informazioni
alimentazione personalizzata

Alimentazione personalizzata: il tuo corpo non segue la dieta degli altri

Alimentazione personalizzata: il tuo corpo non segue la dieta degli altri 1920 1280 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista In un mondo pieno di “diete miracolose” e regole alimentari universali, è importante ricordare una verità semplice: non esiste una dieta giusta per tutti. Ognuno di noi ha un…

maggiori informazioni
capsulite adesiva

Capsulite adesiva: cause, sintomi e trattamenti

Capsulite adesiva: cause, sintomi e trattamenti 1920 1280 Fisiolistica 2000

La capsulite adesiva, comunemente conosciuta come “spalla congelata”, è una condizione caratterizzata da dolore e progressiva rigidità della spalla, che limita in modo importante i movimenti quotidiani come vestirsi, pettinarsi o sollevare un oggetto. Colpisce…

maggiori informazioni

Tirzepatide: farmaci per il diabete e per l’obesità

Tirzepatide: farmaci per il diabete e per l’obesità 1920 1280 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Il tirzepatide è un farmaco usato per trattare gli adulti con diabete tipo 2 e riduce il livello di zucchero nell’organismo solo quando sono alti. La tirzepatide è efficace…

maggiori informazioni

Dieta mediterranea e allattamento

Dieta mediterranea e allattamento 1920 1280 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Durante l’allattamento, segui questo schema alimentare: aumentare la porzione di carboidrati preferibilmente integrali come pane, pasta, cereali da colazione, polenta, patate, distribuendoli tra colazione, pranzo e cena (aumento di…

maggiori informazioni

I cibi migliori durante l’allattamento

I cibi migliori durante l’allattamento 1200 1338 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista L’allattamento favorisce la perdita del peso preso in gravidanza, poiché la produzione del latte è un processo che comporta un importante dispendio calorico. Si potrà dunque mantenere l’incremento di…

maggiori informazioni

Il corpo non attacca mai sé stesso: una visione integrata della salute

Il corpo non attacca mai sé stesso: una visione integrata della salute 960 1440 Fisiolistica 2000

Quando si manifestano disturbi o malattie, è naturale percepire il corpo come qualcosa che “non funziona” o, peggio, che agisce contro di noi. Ma cosa accadrebbe se capissimo che ogni sintomo è in realtà una…

maggiori informazioni

Latte materno: sano, salutare ed economico, purché…

Latte materno: sano, salutare ed economico, purché… 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Il latte materno ha una composizione inimitabile, che si modifica non solo in base all’età del bambino, ma anche all’interno della stessa poppata, per adeguarsi alle esigenze nutrizionali del…

maggiori informazioni

L’alimentazione durante l’allattamento

L’alimentazione durante l’allattamento 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Durante l’allattamento, la donna deve prestare una grande attenzione alla propria alimentazione, spinta da un obiettivo importantissimo: la salute del proprio bambino. Si crea così l’occasione per adottare o…

maggiori informazioni

Alimentazione e gravidanza: i primi 1000 giorni

Alimentazione e gravidanza: i primi 1000 giorni 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Perché i primi 1000 giorni sono così importanti? I primi 1000 giorni sono il periodo che intercorre tra il concepimento e i due anni di vita del bambino e…

maggiori informazioni