fisioterapia

scoliosi

Scoliosi: cause, sintomi, terapie e prevenzione

Scoliosi: cause, sintomi, terapie e prevenzione 1200 800 Fisiolistica 2000

La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale caratterizzata da una curvatura laterale anomala, accompagnata da una rotazione dei corpi vertebrali. Si tratta di una condizione che può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più…

maggiori informazioni

La prevenzione dei disturbi posturali nello sport agonistico: l’importanza della rieducazione posturale

La prevenzione dei disturbi posturali nello sport agonistico: l’importanza della rieducazione posturale 1280 853 Fisiolistica 2000

Nello sport agonistico, la postura e la rieducazione posturale giocano un ruolo cruciale per garantire performance elevate, resistenza, e soprattutto per prevenire infortuni. Mantenere una postura corretta non solo aiuta a ottimizzare il gesto atletico,…

maggiori informazioni

L’ernia del disco: comprendere e trattare il problema

L’ernia del disco: comprendere e trattare il problema 2500 1378 Fisiolistica 2000

L’ernia del disco è una condizione dolorosa che interessa una delle strutture che sovrintendono alla mobilità e al supporto della colonna vertebrale. I dischi intervertebrali sono ammortizzatori gelatinosi che si trovano tra le vertebre e,…

maggiori informazioni

Sindrome del Tunnel Carpale: cos’è e come si cura

Sindrome del Tunnel Carpale: cos’è e come si cura 1080 640 Fisiolistica 2000

La sindrome del tunnel carpale è una condizione comune che colpisce il nervo mediano, uno dei principali nervi della mano. Questa sindrome si verifica quando il nervo mediano viene compresso o schiacciato all’interno del tunnel…

maggiori informazioni

Fibromialgia: cause, sintomi e terapie

Fibromialgia: cause, sintomi e terapie 1800 1200 Fisiolistica 2000

La fibromialgia è una sindrome cronica caratterizzata da dolore diffuso nei muscoli e nelle articolazioni, affaticamento e una serie di altri sintomi che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Nonostante non sia completamente compresa,…

maggiori informazioni

Periartrite scapolo-omerale

Periartrite scapolo-omerale 1746 1200 Fisiolistica 2000

Per periartrite si indica un’infiammazione dei tessuti periarticolari, ossia i tessuti che stanno intorno ad un’articolazione. La forma più frequente di periartrite è quella scapolo-omerale, legata all’articolazione che unisce la testa dell’omero alla cavità della…

maggiori informazioni

Dismenorrea: valutazione e trattamento

Dismenorrea: valutazione e trattamento 1800 1200 Fisiolistica 2000

La dismenorrea è un dolore pelvico che sorge durante il periodo delle mestruazioni. Il dolore può verificarsi con le mestruazioni oppure precederle di qualche giorno. Può essere sordo e costante oppure acuto o pulsante, e…

maggiori informazioni

Vertigini: l’importanza del trattamento integrato medico / osteopata

Vertigini: l’importanza del trattamento integrato medico / osteopata 1800 1082 Fisiolistica 2000

La vertigine è una sensazione di rotazione e spostamento del proprio corpo rispetto all’ambiente e dell’ambiente rispetto al proprio corpo. Essa è dovuta ad un’alterazione del senso dell’equilibrio, ossia del normale senso di relazione del…

maggiori informazioni
meniscosi

La meniscosi

La meniscosi 1634 1080 Fisiolistica 2000

La meniscosi è uno stato di lesione o alterazione del menisco causato da fattori degenerativi e non traumatici. Il menisco è una struttura fibro-cartilaginea a forma di semiluna che serve ad ammortizzare il carico che…

maggiori informazioni
rieducazione posturale bambini e adolescenti

La rieducazione posturale per bambini e adolescenti

La rieducazione posturale per bambini e adolescenti 1618 1080 Fisiolistica 2000

La rieducazione posturale fornisce sostegno e beneficio fin dall’età scolare, intervenendo su eventuali sintomatologie causate dalle attività sportive o per modificare un assetto morfologico scorretto (come ginocchio valgo o scoliosi). Gli adattamenti posturali scorretti si…

maggiori informazioni