Articolo di :

fisiolistica@marino

Il corpo non attacca mai sé stesso: una visione integrata della salute

Il corpo non attacca mai sé stesso: una visione integrata della salute 960 1440 Fisiolistica 2000

Quando si manifestano disturbi o malattie, è naturale percepire il corpo come qualcosa che “non funziona” o, peggio, che agisce contro di noi. Ma cosa accadrebbe se capissimo che ogni sintomo è in realtà una…

maggiori informazioni

Latte materno: sano, salutare ed economico, purché…

Latte materno: sano, salutare ed economico, purché… 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Il latte materno ha una composizione inimitabile, che si modifica non solo in base all’età del bambino, ma anche all’interno della stessa poppata, per adeguarsi alle esigenze nutrizionali del…

maggiori informazioni

Coccigodinia

Coccigodinia 1200 800 Fisiolistica 2000

La coccigodinia è un disturbo caratterizzato da dolore localizzato nella zona del coccige, spesso accentuato quando si sta seduti o durante i movimenti di transizione, come alzarsi da una sedia. Sebbene il dolore possa essere…

maggiori informazioni

L’alimentazione durante l’allattamento

L’alimentazione durante l’allattamento 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Durante l’allattamento, la donna deve prestare una grande attenzione alla propria alimentazione, spinta da un obiettivo importantissimo: la salute del proprio bambino. Si crea così l’occasione per adottare o…

maggiori informazioni

Osteopatia in gravidanza

Osteopatia in gravidanza 1920 1280 Fisiolistica 2000

La gravidanza è un periodo di straordinarie trasformazioni per il corpo della donna. I cambiamenti posturali, ormonali e biomeccanici possono portare a piccoli o grandi disagi, influenzando il benessere quotidiano. L’osteopatia in gravidanza rappresenta un…

maggiori informazioni

Alimentazione e gravidanza: i primi 1000 giorni

Alimentazione e gravidanza: i primi 1000 giorni 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista Perché i primi 1000 giorni sono così importanti? I primi 1000 giorni sono il periodo che intercorre tra il concepimento e i due anni di vita del bambino e…

maggiori informazioni

Osteopatia pediatrica e neonatale

Osteopatia pediatrica e neonatale 1200 800 Fisiolistica 2000

Una risorsa per il benessere dei più piccoli L’osteopatia pediatrica e neonatale è una disciplina manuale delicata e non invasiva, studiata specificamente per i neonati, i bambini e i ragazzi. Si tratta di un approccio…

maggiori informazioni

Emicrania e nutrizione

Emicrania e nutrizione 1200 800 Fisiolistica 2000

I consigli della nostra biologa nutrizionista L’emicrania è un disturbo neurologico debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene spesso si ricorra a farmaci per gestire i sintomi, un nuovo approccio si…

maggiori informazioni

Deglutizione deviata: cos’è e come intervenire con la logopedia

Deglutizione deviata: cos’è e come intervenire con la logopedia 1280 720 Fisiolistica 2000

La deglutizione deviata è una condizione in cui il processo di deglutizione avviene in modo scorretto rispetto alla norma, portando a una serie di problemi funzionali e, spesso, anche estetici. Questa problematica è frequente nei…

maggiori informazioni
scoliosi

Scoliosi: cause, sintomi, terapie e prevenzione

Scoliosi: cause, sintomi, terapie e prevenzione 1200 800 Fisiolistica 2000

La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale caratterizzata da una curvatura laterale anomala, accompagnata da una rotazione dei corpi vertebrali. Si tratta di una condizione che può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più…

maggiori informazioni