Quest’oggi, nel nostro approfondimento settimanale, parliamo di osteopatia pediatrica. Spesso si sente parlare di neonati con disturbi del sonno, pianto frequente, otiti, reflusso. Le precedenti sono sintomatologie diffuse che spesso preoccupano i genitori. L’osteopatia, una…
maggiori informazioniLa sindrome dello stretto toracico è una problematica che riguarda la compressione dei vasi sanguigni e dei nervi della zona cervico-dorsale. E’ una malattia che si stima colpisca quasi l’8% della popolazione. I sintomi principali…
maggiori informazioniLa Cervicobrachialgia. Cos è? Sintomatologia dolorosa che colpisce la cervicale, la spalla e tutto l’arto superiore fino alla mano, associata a uno o più dei seguenti segni: Sensazione di formicolio Perdita di forzA Ipo o…
maggiori informazioniAlzi la mano chi conosce precisamente la differenza tra Osteopata e Fisioterapista! Continuate a leggere per esplorare le differenze e le similitudini tra le due discipline e per scoprire come ciascuna di queste può aiutarvi.…
maggiori informazioniCENNI STORICI – Il noto osteopata americano degli anni Cinquanta Dr. Lawrence H. Jones è il fondatore del metodo Strain Counterstrain, un approccio innovativo per il trattamento dei disordini muscolo-scheletrici.
maggiori informazioniCenni di anatomia. Ci sono svariate ragioni per le quali una persona può sviluppare dolore alla spalla, che può durare pochi giorni o diversi anni e presentare gradi di severità differenti.
maggiori informazioniIl colpo di frusta (whiplash) è un trauma distorsivo del rachide con “effetto sorpresa”, nel quale viene riscontrato un meccanismo accelerativo-decelerativo (variazione di velocità in una direzione e brusca inversione di marcia) di trasferimento di…
maggiori informazioniL’otite media (cronica o acuta) è uno dei disturbi più frequenti nei bambini, soprattutto in quelli di età inferiore ai tre anni. Si definisce media poiché coinvolge la zona mediana dell’orecchio, quella cioè collocata immediatamente…
maggiori informazioniLa cicatrice è un tessuto fibroso che si forma riparando una lesione sulla pelle. Si tratta di un segno lasciato sulla cute dalla guarigione di una ferita o da un’incisione chirurgica oppure un qualsiasi tipo…
maggiori informazioniLa pubalgia è una sindrome dolorosa che interessa la regione addomino-pubo-crurale e che colpisce in prevalenza sportivi e donne in gravidanza. Il pube è punto d’inserzione e crocevia di muscoli (grande retto dell’addome, obliqui, trasversi e adduttori…
maggiori informazioni